IDENTITÀ

Mission dell’associazione Deditus è quella di identificare e promuovere un profilo di Barolo con caratteristiche distintive, basate su tre principali cardini: tradizione, vigneti di proprietà e famiglia.

Tradizione

Deditus valorizza il lavoro delle famiglie che vivono e coltivano il territorio della denominazione Barolo, da generazioni. Vignaioli che, giorno dopo giorno, hanno contribuito a custodirne, tramandarne, scriverne e riscriverne la storia, trasformandola da eccezione in tradizione, da novità a certezza.
Deditus - Langhe

FOTO: PODERI LUIGI EINAUDI

Deditus - Barolo

FOTO: CORDERO DI MONTEZEMOLO

Vigneti

Deditus premia la centralità della vigna nella produzione del Barolo. I suoi soci devono possedere vigneti di proprietà che coltivano in maniera diretta, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità agricola. Ciascun socio si impegna a promuovere e valorizzare le Menzioni Geografiche Aggiuntive, quei vigneti ufficialmente riconosciuti dal disciplinare che, vinificati in purezza, rappresentano le molteplici e sorprendenti anime del Barolo all’interno della stessa denominazione.

Famiglia

Deditus crede che l’espressione più autentica del Barolo risieda nel suo carattere «famigliare», ovvero in quella relazione personale che si instaura tra il vignaiolo e i suoi vigneti. L’Associazione accoglie perciò solo aziende a conduzione famigliare dove questo legame viene coltivato e arricchito di esperienze ed interpretazioni che si trasformano in racconti.

La nostra carta d’identità

  • Aziende agricole ad esclusiva conduzione famigliare
  • Vignaioli di comprovata storia vitivinicola, che da generazioni vivono e coltivano i vigneti del Barolo
  • Proprietari di vigneti a conduzione diretta e agricoltura sostenibile
  • Produttori di etichette iconiche, riconosciute e reperibili in tutto il mondo
  • Persone che condividono gli stessi valori
  • Cultori, appassionati e ambasciatori nel mondo del vino delle Langhe, della sua cultura e delle sue tradizioni

Associazione Deditus
Piazza Falletti 1, 12060 BAROLO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

×