Vendemmia 2023 a Barolo: sfide, sorprese, impegno e dedizione

Vendemmia 2023 a Barolo: sfide, sorprese, impegno e dedizione I Produttori dell’Associazione DEDITUS raccontano la Vendemmia 2023 di Nebbiolo da Barolo Abbiamo raccolto le testimonianze di 8 dei nove produttori che compongono l’Associazione DEDITUS che, moderati dal giornalista di La Stampa, Roberto Fiori, hanno raccontato il loro punto di vista…

Barolo 2022, una annata di duro lavoro, resilienza e Riflessioni

Barolo 2022, una annata di duro lavoro, resilienza e Riflessioni Alle porte dell'Inverno, 8 storici produttori di Barolo tirano le somme di una tra le vendemmie più atipiche degli ultimi anni “Sono due le parole che identificano l’annata 2022: resistenza e resilienza”. Le parole di Luca Sandrone, azienda Luciano Sandrone,…

Degustazione Barolo 2017 con i giovani sommelier d'Italia

L'11 Maggio 2021 giovani sommelier di tutta Italia si sono riuniti nelle rispettive Regioni e Province per partecipare alla degustazione del Barolo 2017 Deditus. L'iniziativa di coinvolgere giovani e promettenti sommelier di tutta Italia è nata dalla volontà dei Produttori dell'associazione e dalla collaborazione di lunga data con l'AIS Piemonte…

Barolo virtual experience

L'associazione Deditus invita tutti i professionisti del settore vino a partecipare a Barolo virtual experience, il primo virtula tasting dedicato a scoprire il Barolo 2016.

I produttori di Deditus a Collisioni!

Le cantine di Deditus saranno protagoniste delle serate Collisioni, degustazioni di Barolo e dj set nel cortile del Castello di Barolo

L’Associazione Deditus si presenta

Famiglie, Vigneti, Barolo: sono queste le tre parole che identificano e racchiudono l’identità e i valori di Deditus.

Associazione Deditus
Piazza Falletti 1, 12060 BAROLO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

×